top of page

Presentazione di "Milan Unlocked"

  • Immagine del redattore: Leading Up News
    Leading Up News
  • 15 gen
  • Tempo di lettura: 1 min

Il 16 gennaio 2025, alle ore 18:00, presso lo spazio Agorà della Triennale di Milano, si terrà la presentazione del libro Milan Unlocked. Lo spazio pubblico dopo la pandemia, scritto dagli architetti Chiara Quinzii e Diego Terna. Il volume, edito da LetteraVentidue, nasce da una ricerca condotta nel 2021 che esplora le trasformazioni avvenute negli spazi pubblici di Milano dopo la pandemia di COVID-19. Attraverso dieci interviste con esperti locali e internazionali, il libro analizza i cambiamenti nelle politiche, nei comportamenti e nelle modalità di utilizzo dello spazio pubblico, suggerendo riflessioni sulle sue potenzialità future.

L'evento, dal titolo "Le risorse dello spazio pubblico", sarà introdotto da Stefano Boeri, Presidente della Triennale di Milano, e vedrà la partecipazione di figure di rilievo come:

  • Emmanuel Conte, Assessore al Bilancio del Comune di Milano

  • Filippo Salucci, City Manager

  • Alessandro Maggioni di CCL

  • Rappresentanti delle associazioni "Sai che puoi?" e "Cittadini per l'aria"

  • Nina Bassoli, curatrice della Triennale

  • Mirko Zardini, architetto

Durante l'evento verranno esplorati temi come le risorse economiche necessarie per la rigenerazione urbana e la creazione di spazi accessibili e inclusivi. Il dibattito si concentrerà su come valorizzare e ripensare lo spazio pubblico a Milano, considerandolo un bene comune essenziale per la coesione sociale.

L'ingresso all'evento è gratuito, previa registrazione. Maggiori dettagli e informazioni per la registrazione sono disponibili sul sito ufficiale della Triennale di Milano.



Fonti:

  • Sky TG24

  • Il Giorno

  • Sito ufficiale della Triennale di Milano

Comentários


  • Facebook
  • Instagram

© 2025 LeadingUp News

bottom of page