Cos’è il FantaSanremo?
- Leading Up News
- 27 gen
- Tempo di lettura: 3 min

Il FantaSanremo è un gioco ispirato al celebre Festival di Sanremo, che si svolge ogni anno in Italia. È una sorta di “fantasy game” (simile al Fantacalcio) in cui i partecipanti formano squadre virtuali di artisti in gara al Festival e accumulano punti in base alle loro performance e a specifiche situazioni che si verificano durante le serate.
L’obiettivo è divertirsi e competere con altri giocatori, cercando di totalizzare più punti possibile grazie alle azioni degli artisti scelti.
Come si gioca al FantaSanremo?
1. Registrazione
Per partecipare, devi:
Iscriverti sul sito ufficiale fantasanremo.com o tramite l’app dedicata.
Puoi creare un account gratuitamente, e avrai accesso a tutte le funzionalità del gioco.
2. Creazione della squadra
Dopo esserti registrato, devi creare la tua squadra. Ecco come funziona:
Budget: Ogni giocatore ha a disposizione 100 “baudi” (la valuta del gioco).
Selezione degli artisti: Con i 100 baudi, devi comprare 7 artisti in gara al Festival di Sanremo:
5 titolari, che partecipano attivamente alla competizione.
2 riserve, che possono subentrare ai titolari in caso di necessità.
Ogni artista ha un costo in baudi, determinato dagli organizzatori. Gli artisti più famosi o dati come favoriti costano di più, mentre quelli meno conosciuti hanno un prezzo più basso.
Ad esempio:
Marco Mengoni potrebbe costare 35 baudi.
Un artista emergente potrebbe costare solo 15 baudi.
3. Scelta del capitano
Tra i 5 titolari, devi scegliere un capitano.
Il capitano è speciale perché i suoi punti verranno raddoppiati. A partire dal 2025, puoi cambiare il capitano ogni sera, aggiungendo una strategia extra al gioco.
4. Le leghe
Puoi partecipare a leghe pubbliche, private o segrete.
Leghe pubbliche: Aperte a tutti.
Leghe private: Richiedono un codice per entrare.
Leghe segrete: Visibili solo a chi viene invitato.
Ogni account può creare fino a 5 leghe e gestire 5 squadre diverse.
5. Schierare la formazione
Prima di ogni serata del Festival (ad esempio la prima serata o la finale), devi schierare i tuoi 5 titolari e le 2 riserve.Se un titolare non totalizza punti (ad esempio per una penalità), puoi sostituirlo con una riserva.
Bonus e Malus: Come si guadagnano o perdono punti?
Gli artisti accumulano punti in base a determinate azioni, chiamate bonus e malus.Questi sono stabiliti dagli organizzatori e includono sia momenti positivi sia penalità.
Esempi di bonus:
Standing ovation: Se l’artista riceve una standing ovation dal pubblico, guadagna +10 punti.
Duetto memorabile: Se un artista si esibisce con un ospite famoso e l’esibizione è particolarmente apprezzata, guadagna +15 punti.
Citazione al Fantasanremo: Se un artista pronuncia parole chiave come “Papalina” o “Fantasanremo” durante l’esibizione, ottiene +25 punti.
Esempi di malus:
Stonatura evidente: Se l’artista stecca visibilmente, perde -10 punti.
Caduta dal palco: Perde -20 punti.
Look fuori tema: Se il look dell’artista è considerato poco adatto alla serata, perde -5 punti.
L’elenco completo di bonus e malus è disponibile nel regolamento ufficiale sul sito fantasanremo.com.
Novità introdotte nel 2025
Squadra da 7 artisti: Ora puoi scegliere 5 titolari e 2 riserve, aggiungendo più flessibilità alla tua strategia.
Capitano dinamico: Puoi cambiare il capitano ogni sera, raddoppiando i punti di diversi artisti durante il Festival.
Riserve attive: Le riserve possono entrare in gioco in caso di malus pesanti o scelte sbagliate tra i titolari.
Come si vince?
Vince chi accumula più punti alla fine del Festival di Sanremo.
I premi sono simbolici (gloria e soddisfazione personale) o, in alcune leghe, possono essere stabiliti tra i partecipanti (ad esempio, il perdente offre una pizza al vincitore).
Perché giocare al FantaSanremo?
È un gioco divertente che permette di seguire il Festival in modo interattivo e competitivo.
Puoi sfidare amici, colleghi e familiari.
È perfetto per aggiungere una dose di leggerezza e risate al periodo di Sanremo.
Fonti:
Sito ufficiale del FantaSanremo: fantasanremo.com
Money.it: FantaSanremo 2025: Regolamento e consigli
DiLei.it: FantaSanremo 2025: Regole e novità
Wired.it: FantaSanremo: Come funziona e come vincere
Comentários